Facciamo un chiarimento una volta per tutte.
Vedo molta confusione sul significato, dato che molti ci chiedono, se possono scaricare o pubblicare qualcosa su certi siti come Youtube.
Bene, vi risponderò in questo articolo, ma non lo farò con i “copia e incolla” da wikipedia et similari, di cosa sia e come muoversi, ma proverò a spiegarvelo a parole mie, in maniera più elementare possibile.
Copyright significa pagare e prendersi i diritti di proprietà di qualcosa che sia una canzone, un logo, un video, un film, un progetto e così via.
Cosa significa questo?
Significa che nessuno può usarlo, scaricarlo, diffonderlo, usarlo o pubblicarlo, nemmeno una parte di essa, senza che si sia autorizzati da chi ne detiene i diritti.
Alla luce di ciò sui siti come Youtube, vìolo il copyright se:
- Si crea un video personale, con sottofondo una canzone commeciale;
- Pubblico un video ufficiale di una canzone commeciale;
- Pubblico immagini/video di un concerto;
- Pubblico immagini/video di un gioco;
- Pubblico un film intero o parti;
- Pubblico trailer di un film;
- Pubblico uno spot pubblicitario;
- Pubblico uno spezzone di programma tv;
Vi ricordo anche che usare volti di persone vip o gente “comune” senza il loro consenso è una violazione della privacy, ma che sia di preciso ne parleremo in un altro articolo.
Spero che adesso vi è più chiaro di cosa sia e non si può fare.
Se hai gradito questo articolo, commentalo qui sotto e, ci fa piacere, se condividi pure sui tuoi social preferiti!