
Gli esami “carta e penna” hanno fatto il loro ritorno nelle universitĂ australiane
Le universitĂ australiane hanno registrato un drastico cambiamento nel modo in cui vengono svolte le prove d’esame, con la reintroduzione di prove scritte su carta e penna nel tentativo di prevenire la truffa al saggio accademico. Il cambiamento è stato introdotto a seguito del recente scandalo in cui alcuni studenti sono stati sorpresi a farsi aiutare da intelligenze artificiali per scrivere i loro saggi.
Restrizioni severe per prevenire la truffa al saggio accademico
Dopo che alcuni studenti sono stati colti a usare software di intelligenza artificiale, le universitĂ australiane hanno preso misure per limitare la quantitĂ di truffe al saggio accademico. A seguito di questo, le universitĂ degli Stati Uniti hanno implementato sevve restrizioni su come vengono svolte le sessioni di esame, con l’obiettivo di assicurarsi che tutte le prove scritte siano effettivamente svolte dagli studenti. Una delle misure prese è stata la reintroduzione degli esami carta e penna.
Al fine di evitare che gli studenti si servano di aiuto esterno o di mezzi di copiatura durante gli esami, le università hanno anche introdotto la tracciabilità . Questo significa che qualsiasi saggio fornito dagli studenti deve essere completamente originale e scritto utilizzando le proprie conoscenze. Inoltre, è stato introdotto un requisito secondo cui tutti gli studenti devono firmare una dichiarazione di non plagio prima di sottoporsi a un esame carta e penna. Questo viene fatto per assicurare che gli studenti non si affidino ad aiuto esterno o a materiali di terze parti.
Cambiamenti introdotti dalle universitĂ Australiane
Le universitĂ australiane hanno anche preso alcune misure intese a limitare l’uso di software di intelligenza artificiale da parte degli studenti. Per prevenire la truffa al saggio accademico, le universitĂ australiane hanno implementato un sistema di riconoscimento dei testi digitale, progettato per rilevare qualsiasi traccia di copiatura in un saggio. Inoltre, le universitĂ hanno introdotto un sistema di monitoraggio, in cui professori e insegnanti possono rivedere periodicamente il lavoro svolto dagli studenti.
Conseguenze della reintroduzione degli esami su carta e penna
La reintroduzione degli esami su carta e penna ha portato a diversi cambiamenti. In primo luogo, è importante che gli studenti siano preparati all’esame con successo, in quanto non ci sono strumenti di aiuto esterno permessi. Inoltre, ci sono tempi più lunghi per la consegna degli esami, poiché lo studente deve presentare un lavoro scritto completamente originale e a mano.
Inoltre, gli studenti devono essere preparati a fornire una firma di non plagio prima di sottoporsi a un esame su carta e penna. Ciò comporterĂ un ulteriore processo d’indagine da parte dell’universitĂ per assicurarsi che siano rispettate le linee guida e le politiche di anti-plagio.
Infine, è importante notare che i professori devono passare più tempo a monitorare i lavori degli studenti in modo da garantire che non ci siano tracce di copiatura o di materiale di terze parti. Ciò cambierà drasticamente la dinamica della classe e della lezione.
Conclusione
Le universitĂ australiane hanno introdotto nuove misure per prevenire la truffa al saggio scolastico, nel tentativo di fornire agli studenti un ambiente di apprendimento sano e orientato all’integritĂ . La reintroduzione degli esami su carta e penna aiuterĂ a garantire un lavoro completamente originale da parte degli studenti. Inoltre, le linee guida di non plagio prevedono l’accurata valutazione dei lavori degli studenti da parte dei professori.