La scadenza del 29 luglio sta per arrivare dopodiché Microsoft installerà ugualmente Windows 10, contro la volontà dell’utente.
Si avvicina la data fatidica del 29 luglio 2016. A partire da allora, Microsoft non permetterà più l’aggiornamento gratuito a Windows 7 partendo da Windows 7 e Windows 8.1.
La novità è che Microsoft non visualizzerà più la finestra a comparsa che, sui sistemi Windows 7 e Windows 8.1, invita ad aggiornare a Windows 10.
L’aggiornamento a Windows 10 sarà tuttavia pianificato automaticamente: ciò significa che l’installazione di Windows 7 e Windows 8.1 verrà adeguata alla più recente versione del sistema operativo senza un esplicito intervento da parte degli utenti.
Coloro che fossero interessati a posticipare ancora l’aggiornamento dei propri sistemi a Windows 10, è bene che controllino periodicamente l’eventuale programmazione dell’update agendo sull’icona visualizzata nella traybar del sistema operativo.Usando il tool gratuito GWX Control Panel è poi possibile evitare l’aggiornamento fintanto che non si deciderà di effettuarlo in proprio (ad esempio usando il Media Creation Tool oppure questo strumento Microsoft.