
WhatsApp lancia la beta dell’app nativa per macOS
Bologna, Italia
WhatsApp, la piattaforma di messaggistica istantanea, ha annunciato oggi l’apertura della beta dell’app nativa per macOS. L’annuncio è accompagnato dal lancio di un aggiornamento alla versione 2.2023.10 di WhatsApp per macOS che permette agli utenti di disporre di un’esperienza di messaging decisamente migliorata, nonchĂ© di offrire nuove funzionalitĂ , tra cui la possibilitĂ di effettuare le videochiamate.
La beta per macOS, inviata in anticipo via canali dedicati, è una beta chiusa. Tuttavia, è possibile che venga rilasciata a un maggior numero di utenti nel corso della fase di beta test, che è in programma di durare fino a fine giugno.
Al momento la beta di WhatsApp per macOS è completamente gratuita e include anche alcune funzionalità che non sono ancora incluse nella versione per Android e iOS, come la possibilità di vedere i messaggi archiviati, le notifiche di lettura e di consegna, le notifiche mute, le menzioni e altro ancora.
Secondo gli sviluppatori, con il lancio dell’app nativa per macOS, gli utenti possono contare su una connessione piĂą stabile e su un’esperienza piĂą intuitiva ed efficiente. Inoltre, l’app offre una chat di gruppo di 20 persone e la possibilitĂ di condividere file di grandi dimensioni come video e foto.
Altre funzionalitĂ
Oltre ai servizi che giĂ erano disponibili su Android e iOS, la beta di WhatsApp per macOS introduce anche alcune funzionalitĂ interessanti:
- Rispondi a gruppi di messaggi: gli utenti possono rispondere ai messaggi dei gruppi direttamente sul desktop, senza dover passare da un’altra applicazione.
- Invio di foto a tre dimensioni: la possibilitĂ di inviare foto a tre dimensioni permette di ottenere immagini piĂą dettagliate e con effetti piĂą interessanti.
- Supporto per il formato HEIF: la beta supporta anche il formato HEIF, che è piĂą compatto rispetto al formato JPEG e offre una migliore qualitĂ dell’immagine.
- Supporto per le GIF: la beta include anche la possibilitĂ di inviare e visualizzare le GIF direttamente su WhatsApp.
In aggiunta alle funzionalitĂ giĂ menzionate, la beta di WhatsApp per macOS include anche una finestra di dialogo a comparsa per invitare nuovi utenti, la possibilitĂ di effettuare le videochiamate in alta definizione e di impostare le notifiche push audio. Per usufruire di queste funzionalità è necessario scaricare l’ultima versione dell’app.
Inoltre, è possibile accedere alle chat anche in modalità offline e inviare messaggi ai contatti che sono offline. Tuttavia, è importante ricordare che i messaggi inviati a contatti offline non verranno consegnati fino al loro rientro in linea.
Conclusioni
In conclusione, WhatsApp ha lavorato senza sosta per assicurare agli utenti un’esperienza di messaggistica fluida e intuitiva. La beta per macOS rappresenta un grande passo avanti in tal senso, poichĂ© introduce una serie di funzionalitĂ innovative che migliorano ulteriormente l’esperienza di messaggistica di WhatsApp.
Se sei un utente di Mac e vuoi utilizzare le nuove funzionalitĂ , assicurati di scaricare l’ultima versione di WhatsApp e inizia subito a provare tutti i suoi vantaggi.